laboratori.
"Farò Circo Sociale" è un progetto che si inserisce in un contenitore di più ampie vedute, in uno spazio denominato "La Fabbrica del Farò" che la Cooperativa sociale Il Faro (partner del progetto) ha acquistato per realizzare un contesto di accoglienza per donne e minori in difficoltà ricco di opportunità culturali, ludiche, ricreative, artistiche e lavorative (attraverso l’agricoltura sociale, l’accoglienza turistica e la ristorazione). In tale spazio, ove è collocata la tenda da circo TenRock sono attivate in rete con la cooperativa sociale Il Faro e con altre realtà del territorio numerose azioni che congiuntamente contribuiscono allo sviluppo l’una dell’altra attraverso lo sviluppo di un modello di economia circolare.
Farò Circo Sociale
1° TRIMESTRE: OTTOBRE - DICEMBRE
2° TRIMESTRE: GENNAIO - MARZO
Iniziamo a fare
Fare circo è mettersi alla prova, scoprire e stimolare le proprie abilità, corporee e non, mettere in gioco e trasformare in risorsa per il gruppo le proprie differenze, scoprendosi equilibristi, acrobati, giocolieri, ognuno secondo le sue peculiarità.
Fare circo è ridere e far ridere stupendo la nostra e l’altrui intelligenza.
Fare circo è tornare alla natura e al primitivo, perché solo così può essere il cuore di un artista, in filo diretto con le proprie emozioni, quelle più semplici, più vere.
Le discipline circensi sono a tutti gli effetti dei “giochi”, dei “giochi da grandi” e i ragazzi, senza accorgersi tornano a giocare, lasciano le inibizioni che il contesto sociale crea loro e si lasciano coinvolgere, perché in fondo…ne hanno voglia e ne sentono il bisogno. E in un contesto nuovo e completamente destrutturato, anche le relazioni tra di loro trovano nuovo respiro e si scoprono nuove dinamiche, magari mai immaginate!
Le discipline sono un pretesto e un contesto. Ciò che vogliamo che accada è che si mettano in gioco con se stessi e con gli altri.
​
I laboratori circensi prevedono molte attività destinate ai ragazzi dai 6 ai 7 anni. Tra queste:
Riscaldamento del clown e tecniche di clownerie
Balancing (ovvero l’arte di mantenere in equilibrio gli oggetti)
Equilibrismo (rullo, rolla bolla, sfera, pedalò, trampoli, filo teso)
Acrobalance (ovvero piramidi umane);
Acrobatica
Giocoleria: fazzoletti, palline, cerchi, diablo, flower stick.
​
Lo spazio teatro nel mese di Aprile si rende accessibile ad artisti e compagnie di circo e di teatro in occasioni di residenze artistiche, presentazione di progetti, convention, festival circensi – teatrali ed eventi di ogni genere
​
​