news.
MAGGIO
2022








APRILE
2022



#giovanigrandistorie
Al via il progetto Erasmus+
"YOUTHUP"
Si svolge dal 18 al 24 Aprile il
progetto giovani #youthup, approvato e finanziato dall' Agenzia Nazionale Giovani - ANG. Siamo applicant in un partenariato davvero variegato che vede come Paesi partecipanti, la Romania, la Lituania, la Spagna, l'Albania.I partecipanti, #youthworker, saranno impegnati nei prossimi giorni, su una formazione non formale che ha come tema "l'ironia per la resilienza", tenuto da Beppe Vetti




Presentato il progetto cirCommunity Erasmus+
a Llinars (Barcellona) in International Network Cultural Artist (INCA Catalunya)
Si è svolta dal 3 al 7 Aprile la mobilità che attendavamo da tempo presso i luoghi e gli spazi di Inca Catalunya, un network internazionale di arte e cultura che opera nella dimensione del teatro immersivo e sensoriale. Abbiamo ricevuto una formazione sui processi creativi al fine di coinvlgere lo spettatore nel ruolo di attore all'interno della storia con l'utilizzo dei sensi. Ritorniamo anche questa volta con tanti imput che non vediamo l'ora di mettere all'opera.



Ha inizio il PON presso la Scuola paritaria “San Antonio di Padova” di Brindisi
Bravissimi questi bambini🪄🤗
Si, perché proprio in questi giorni sono attivi gli appuntamenti di #circosociale e #circomotricitá rivolti alle #scuoleelementari e che a questo giro vedono impegnati i piccoli aspiranti circensi della scuola paritaria elementare “San Antonio di Padova” nella Città Di Brindisi. Tra i docenti presenti, per la giocoleria il “sempre a palla” Riccardo Serra, il “physique du role” Daniele Corsa per la motoria e “l’ercolino sempre in piedi” Gabriele Cagnazzo StiltsDancer per l’equilibrismo. Il divertimento per i bambini può avere un senso più compiuto per il piacere che suscitano le emozioni del circo🎪✨🎉 L’appuntamento è settimanale!
FEBBRAIO 2022

Erasmus+: ARTNOSTOP SOCIAL WORLD FOR ART
Il mondo sociale a servizio degli artisti
In questo momento stiamo assistendo ad un drastico stallo globale (Global Stop) in cui gli artisti sono costretti a interrompere le loro attività. Molti non riescono più a trovare uno spazio per creare, praticare ed eseguire la propria arte.Di questi gruppi, gli artisti di strada sono i più colpiti. Pertanto, è necessario creare reti di collaborazione e riflessione per utilizzare l'arte come strumento di intervento nel mondo dei socialmente vulnerabili. Trasformare le comunità da semplici host a "Spazi di benvenuto attivi" riunirà professionisti e artisti in un ambiente interattivo ed educativo. Impareranno gli strumenti per trasformare le comunità in “spazi creativi di accoglienza” e come organizzare, produrre e diffondere eventi. Oggi siamo giunti al secondo meeting del progetto ARTNOSTOP della “Fundacion Escuela de Solidaridad” che si è svolto in Germania presso la città di Landsberg all’interno degli spazi del partner di progetto “dieKunstBauStelle” . Tutte le buone pratiche sono quasi pronte per lo sviluppo di questo progetto che vede coinvolti assistenti sociali e artisti performer di 4 paesi europei: Italia, Spagna, Germania, Olanda.

Erasmus+ in Spagna grazie al progetto Art&Nature della Cooperativa Sociale Il Faro
Nei giorni scorsi si è conclusa l'attività di teaching con il nostro inviato in mobilità #ErasmusPlus Riccardo Serra per il progetto #artnature della Cooperativa Sociale Il Faro grazie al contributo dell'Agenzia Nazionale Erasmus+ Indire . Riccardo rientra alla base con qualcosa in più da raccontare, qualcosa di forte e di vero. Forse non esistono parole reali per descrivere cos'è #Erasmus, ma siamo certi che Riccardo saprà restituire alla nostra comunità tutto l’amore e l’energia che il partner di progetto spagnolo Fundación Escuela de Solidaridad gli ha messo a disposizione in questi giorni intensi di emozioni! Forza Riccardo, siamo fieri di te!! Ti aspettiamo tutti
Il nuovo videoclip "La Rivoluzione" tratto dall'album "Armature e Sentimento" del cantautore Vincenzo Maggiore